Si tratta di una figura che lavora a diretto contatto con il pubblico. Gestisce e conduce colloqui di consulenza con soggetti di diversa età, condizione socio-professionale e provenienza, effettuando l’analisi dei fabbisogni orientativi e programmando azioni di consulenza coerenti con i bisogni del soggetto. Aiuta il soggetto a scegliere l’esperienza formativa/lavorativa più adeguata, tenendo conto delle sue competenze e precedenti esperienze. Supporta il soggetto nella ricostruzione dell’esperienza pregressa, nella compilazione del libretto formativo del cittadino e nella validazione dell’esperienza acquisita in contesti non formali ed informali.
Durata del corso: 600 ore